Vacanze di Pasqua con i bambini: le mete giuste, tra parchi, musei e castelli
Un long 
weekend per partire con tutta la famiglia o anche solo per una gita 
fuoriporta. Tra il 30 marzo e il 2 aprile, non mancano le iniziative per
 divertirsi in compagnia dei più piccoli. Ecco cosa non perdere, dai 
borghi e con i"mostri" della Tuscia all'incontro ravvicinato con i 
pinguini a Genova. Dalla caccia al tesoro al Castello di Gropparello 
alle uova giganti di Innsbruck
Conoscere vecchie civiltà, immergersi in borghi medievali, andare alla 
scoperta delle specie animali, stimolare l’immaginazione e i sensi, tra 
gusto e arte, divertirsi a decorare le uova o cercarle in una caccia al 
tesoro dal sapore magico. Gite fuoriporta, cose da fare in città e una 
meta oltre confine. Ecco le idee per le vacanze di Pasqua con i bambini all’insegna della scoperta.
PASQUA CON I BAMBINI NELLA TUSCIA
In provincia di Viterbo e non lontano da Roma, ecco l’itinerario perfetto per immergersi nella 
civiltà Etrusca, grazie al patrimonio archeologico e naturale della 
Tuscia. Partendo da 
Civita Castellana si possono raggiungere le rovine della città millenaria di 
Falerii Novi. Ai bambini piacerà in modo particolare il 
Parco dei Mostri, a 
Bomarzo,
 dove tra muschi e alberi secolari si nascondono statue di animali 
mitologici, divinità e mostri scavati nella pietra vulcanica. 
Proseguendo verso il lago di Bolsena, sulla cima di un promontorio della
 
Valle dei Calanchi c’è 
Civita di Bagnoregio, un borgo unico, raggiungibile unicamente a piedi tramite uno spettacolare ponte lungo 200 metri.
PASQUA A MILANO CON FRIDA
In occasione della mostra 
Frida Kahlo. Oltre il mito, 
dal 29 marzo al 1 aprile il 
Mudec di Milano organizza 
#Calaveras,
 un laboratorio creativo dove i bambini dai 6 agli 11 anni potranno 
trasformarsi in artigiani messicani. Una festa fatta di colori e 
creatività, come l’artista che l’ha ispirata.
PASQUA CON I BAMBINI A GENOVA: DIETRO LE QUINTE DELL’ACQUARIO
Nei fine settimana, compresi i giorni di Pasqua, l’
Acquario di Genova organizza due visite guidate: “
A tu per tu con i pinguini” e “
Dietro le quinte”.
 Percorsi guidati da un esperto per andare alla scoperta delle due 
specie di pinguini presenti nella struttura, partecipare alla 
preparazione e al momento della distribuzione del cibo all’interno della
 vasca delle foche, potersi addentrare con il biologo dietro le vasche, 
nei laboratori, per comprendere a pieno tutto le attività dell’Acquario 
dove da alcune settimane è nato nuovo un cucciolo, un piccolo lamantino.
PASQUETTA A IMPERIA: CACCIA AL TESORO AL MUSEO DELL’OLIVO
Il giorno di Pasquetta, a 
Imperia, porte aperte ai bambini per una 
caccia al tesoro dal sapore diverso. All’interno degli spazi del 
Museo dell’Olivo Carlo Carli potranno correre alla ricerca di indizi e sperimentare i sensi dell’olfatto e del gusto nel 
LaboratOLIO, uno spazio pensato per insegnare ai più piccoli la storia dell’albero di olivo.
IN GITA AL CASTELLO DI GROPPARELLO
L’1 e il 2 aprile, al 
Castello di Gropparello (PC), i bambini diventeranno piccoli cavalieri pronti ad aiutare Mago Merlino in una magica 
caccia all’Uovo del Drago nel suggestivo 
Parco delle Fiabe.
 Un’attività all’aria aperta da svolgere nelle valli che circondano il 
castello medievale, il primo parco emotivo d’Italia, dove rivivere 
leggende, imparare divertendosi e vivere fantastiche avventure fuori dal
 nostro tempo.
PASQUA CON I BAMBINI A CESENATICO: TRA RELAX E FARFALLE
Il Batani Select Hotels organizza due giornate speciali al 
Grand Hotel da Vinci di 
Cesenatico.
 Il programma prevede, oltre alla piscina riscaldata e all’animatrice a 
disposizione dei piccoli (mentre i genitori si rilassano alla Spa), 
Decorazione e laboratorio Uova Magiche il 31 marzo alle ore 16 e 
Caccia alle uova in giardino il 1 aprile alle 10. Sempre il giorno di Pasqua, alle ore 16, visita organizzata alla 
Casa delle Farfalle di 
Milano Marittima,
 una serra di 500 metri quadrati dove è stata ricostruita una grande 
foresta tropicale. Qui vivono centinaia di farfalle, fiori, ficus e 
banani ma non solo, nella 
Casa degli Insetti i bambini si divertiranno a scovare grilli, mantidi, insetti stecco e coleotteri.
FUORIPORTA IN AUSTRIA: WEEKEND DI PASQUA A INNSBRUCK
Il capoluogo del Tirolo è la meta perfetta per entrare a pieno nelle 
tradizioni di questo periodo dell’anno, i bambini resteranno a bocca 
aperta davanti alle 
uova di Pasqua giganti che colorano la città. Dal 22 marzo al 2 aprile nella piazza dove si affaccia il Tettuccio d’oro, simbolo di 
Innsbruck, si può passeggiare tra le bancarelle del 
Mercatino di Pasqua
 animato da bande musicali, danze, gruppi in costume e laboratori dove i
 più piccoli possono costruire decorazioni pasquali e primaverili. La 
domenica di Pasqua è prevista 
la caccia alle uova. E per spiegare ai bambini 
perché a Pasqua si regalano le uova si possono visitare l’esposizione 
Il coniglio e le sue uova, aperta da febbraio ad aprile, e la mostra 
Più furbo del coniglio Pasquale, aperta all’8 marzo al 22 aprile 2018, per scoprire tutti i segreti del dono più goloso che c’è.